Con il lancio sul mercato dei modelli EWR170 e EWR150, Volvo CE presenta una nuova categoria di escavatori gommati a rotazione ridotta ancora più compatti e versatili.
Già riconosciuti come leader nella loro categoria per prestazioni, questi escavatori sono ora ancora più innovativi e sicuri. Tra le novità più rilevanti spicca l’introduzione di una scala retrattile integrata, un’esclusiva assoluta nel settore che rappresenta un importante passo avanti in termini di sicurezza e accessibilità per l’operatore.
Questa soluzione intelligente consente un accesso alla cabina più agevole e protetto, anche nelle condizioni operative più impegnative.
Escavatori gommati a rotazione ridotta: Partner ideali per tutti i cantieri urbani
La nuova generazione di escavatori gommati a rotazione ridotta Volvo EWR150 ed EWR170, disponibile da oggi, rappresenta un’evoluzione significativa di due modelli già affermati come punto di riferimento nel settore.
Il loro DNA vincente si arricchisce ora di una serie di aggiornamenti tecnici e funzionali che ne potenziano ulteriormente le prestazioni e la versatilità operativa.
Volvo CE ha introdotto su questi nuovi modelli due novità assolute per il settore:
- Una scala retrattile elettronica brevettata, pensata per garantire un accesso alla cabina più sicuro, comodo e automatizzato, anche in condizioni difficili.
- Un avanzato sistema di sterzatura a 4 ruote, che migliorerà ulteriormente la manovrabilità della macchina, rendendola ideale per gli ambienti urbani più congestionati o per i cantieri più complessi.
Con il posteriore a ingombro di rotazione più contenuto della categoria, e ora anche un anteriore ancora più compatto, gli EWR170 e EWR150 si confermano come i partner ideali per operare in spazi ristretti, senza compromettere stabilità, forza o precisione. Il loro design intelligente consente movimenti fluidi e sicuri, anche nelle manovre più strette, garantendo produttività e sicurezza ai massimi livelli.
Marc Engels, Global Product Manager per gli escavatori gommati di Volvo Construction Equipment, commenta così il lancio:
“Nel 2016 abbiamo introdotto l’EWR150, seguito nel 2018 dall’EWR170. Entrambi i modelli hanno dimostrato fin da subito le loro potenzialità, affermandosi come leader nel segmento degli escavatori compatti a rotazione ridotta. Oggi, con il debutto della nuova generazione, possiamo dire con orgoglio che i migliori escavatori gommati da 15 e 17 tonnellate non solo sono stati aggiornati: si sono superati, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l’intero settore.”
Più potenza di sollevamento
Uno degli aggiornamenti chiave dei nuovi escavatori gommati a rotazione ridotta, riguarda l’aumento della capacità di sollevamento nella parte anteriore della macchina, reso possibile dall’adozione di cilindri di sollevamento con diametro maggiorato. Questo incremento strutturale offre un sostegno più robusto nelle operazioni di carico, migliorando la stabilità e la precisione anche sotto carichi pesanti. A completare il quadro, un nuovo braccio a due elementi, completamente riprogettato, più lungo e con uno sbraccio ampliato, consente di raggiungere aree di lavoro più distanti senza sacrificare compattezza o maneggevolezza.
Il nuovo EWR150 è ora equipaggiato con un motore da 115 kW, che rappresenta un aumento di potenza di quasi il 10% rispetto alla versione precedente. Questo upgrade consente alla macchina non solo di affrontare con maggiore facilità applicazioni gravose, ma anche di eguagliare la potenza dell’EWR170, garantendo così una performance elevata su entrambi i modelli, con maggiore flessibilità nella scelta in base alle esigenze di cantiere.
L’aumento di potenza si traduce direttamente in una riduzione dei tempi di ciclo, una forza di scavo superiore e la capacità di gestire senza sforzo attrezzature di grandi dimensioni, come benne di maggiore volume o attrezzature idrauliche particolarmente esigenti. Inoltre, anche la coppia di rotazione ha visto un miglioramento significativo, con un incremento del 10% rispetto alla generazione precedente. Questo risultato permette movimenti più fluidi e controllati, soprattutto nelle manovre più delicate o in presenza di ostacoli, aumentando sia l’efficienza operativa che la precisione nell’esecuzione delle attività.
Tanti accessori per una maggior versatilità
Estremamente versatili e pensate per adattarsi a una vasta gamma di applicazioni, le nuove generazioni degli escavatori gommati a rotazione ridotta Volvo EWR150 ed EWR170 offrono un livello di personalizzazione senza precedenti, pensato per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente e di ogni tipo di cantiere.
Per quanto riguarda le attrezzature di lavoro, entrambe le macchine possono essere configurate con avambracci di diverse lunghezze, in modo da ottimizzare la portata e l’efficienza in funzione dell’applicazione. Il modello EWR150 consente di scegliere tra avambracci da 2,0 m, 2,4 m e 2,6 m, mentre l’EWR170 offre una gamma ancora più estesa, con opzioni da 2,0 m, 2,5 m e fino a 3,1 m. Questa flessibilità permette di affrontare con la stessa efficacia lavori di precisione in spazi ristretti e interventi che richiedono maggiore estensione operativa.
Anche il sottocarro è altamente configurabile. A seconda delle necessità operative, il cliente può optare per stabilizzatori, lame o nessuna attrezzatura, sia anteriormente che posteriormente. Questa possibilità di personalizzazione consente di trovare il giusto equilibrio tra stabilità, mobilità e leggerezza, in base alle condizioni del terreno e al tipo di lavoro da svolgere.
Sul fronte delle attrezzature esterne, Volvo CE propone una vasta gamma di accessori originali progettati per integrarsi perfettamente con i sistemi della macchina. Questa compatibilità garantisce massime prestazioni, affidabilità e un ciclo di vita prolungato, in ogni contesto operativo.
Le innovazioni si estendono anche all’impianto idraulico: le linee ausiliarie X1 e X3 sono state potenziate, con un aumento delle dimensioni per ridurre al minimo le perdite di pressione. In particolare, la portata della linea X3 è stata incrementata da 70 a ben 120 litri al minuto, assicurando la potenza necessaria per utilizzare accessori complessi come i rototilt Steelwrist, sempre più diffusi nei cantieri moderni. Per chi ha bisogno di ulteriori opzioni operative, è disponibile anche una terza linea ausiliaria (X4), offrendo una versatilità ancora maggiore nella gestione di attrezzature idrauliche multiple.
Sistemi progettati per offrire prestazioni elevate
I modelli Volvo EWR150 ed EWR170 rappresentano l’eccellenza in termini di efficienza operativa, grazie all’integrazione di tecnologie avanzate per la gestione del motore e dell’impianto idraulico. Progettati per offrire il massimo delle prestazioni con il minimo consumo di carburante, questi escavatori gommati a rotazione ridotta si distinguono per l’adozione di un sistema elettroidraulico intelligente con rilevamento del carico, che eroga potenza idraulica solo quando realmente necessaria. Ciò offre un controllo più preciso, movimenti fluidi e una produttività elevata in qualsiasi tipo di applicazione.
L’efficienza energetica è ulteriormente migliorata da funzionalità come il regime minimo automatico, che abbassa i giri del motore quando la macchina è inattiva, e lo spegnimento automatico del motore, che interviene dopo un determinato periodo di inattività per evitare consumi superflui. Inoltre, la disponibilità di un serbatoio carburante supplementare integrato nel sottocarro, consente una maggiore autonomia operativa, riducendo la necessità di rifornimenti frequenti e aumentando così il tempo effettivo di lavoro sul campo.
Ogni componente, dal robusto telaio strutturale ai materiali utilizzati per i principali sistemi meccanici e idraulici, è stato scelto per garantire una lunga durata e un’elevata affidabilità anche nelle condizioni di lavoro più impegnative.
I punti di ingrassaggio centralizzati e facilmente accessibili da terra, così come l’accesso diretto alle aree di servizio principali, consentono interventi rapidi e agevoli, riducendo i tempi di fermo e migliorando la produttività. Inoltre, è disponibile un sistema per il riempimento rapido dell’olio idraulico, che semplifica e accelera le operazioni di rifornimento.
Inoltre, i modelli integrano una soluzione conforme alla procedura Lockout/Tagout, che consente di isolare elettricamente la macchina durante le operazioni di assistenza.
Tante novità per gli operatori
Uno degli aggiornamenti più significativi introdotti sui nuovi escavatori gommati Volvo EWR150 ed EWR170 riguarda l’ambiente interno della cabina, completamente riprogettato per offrire un’esperienza operativa all’insegna del comfort, dell’ergonomia e della praticità.
La cabina garantisce una visibilità superiore in tutte le direzioni, contribuendo a migliorare la sicurezza e il controllo sul cantiere. I bassi livelli di rumorosità e l’ergonomia dei comandi permettono all’operatore di lavorare in un ambiente silenzioso e ben organizzato, riducendo lo stress e aumentando la concentrazione. A questi elementi si affiancano dotazioni pratiche come ampi spazi di stivaggio, caricatore wireless per smartphone, porte USB, illuminazione interna automatica e numerose opzioni aggiuntive, tra cui un compressore d’aria per la pulizia della cabina e un parasole laterale destro, pensati per migliorare ulteriormente il comfort e la praticità.
La nuova interfaccia utente completamente digitale, è costituita da un touchscreen da 12,8 pollici integrato nella consolle laterale destra. Il display interattivo consente un controllo intuitivo di tutte le funzioni principali, tra cui la gestione delle telecamere, la climatizzazione, lo stato operativo della macchina e i sistemi multimediali. Tutto è stato progettato per semplificare l’interazione, ridurre le distrazioni e garantire una gestione completa e immediata della macchina.
Il nuovo sedile operatore, è disponibile in quattro versioni e può includere sospensione pneumatica, riscaldamento, raffrescamento e cintura di sicurezza a 2 o 3 punti, per offrire comfort elevato in qualsiasi condizione climatica. I braccioli ergonomici, sono ora indipendenti dalla console inclinabile, migliorando la libertà di movimento e la postura durante l’uso.
Volvo offre inoltre numerose opzioni di personalizzazione direttamente in fabbrica come ad esempio i vari tipi di joystick A9, L8 o L8 semplificato. Ogni utente può configurare la macchina in base alle proprie esigenze prima dell’inizio del turno, regolando parametri come il posizionamento elettronico degli specchi retrovisori laterali riscaldati, per garantire visibilità e sicurezza in ogni momento.
La nuova opzione delle quattro ruote sterzanti, consente una drastica riduzione del raggio di sterzata, rendendo gli EWR150 ed EWR170 ancora più adatti a operare in ambienti urbani, cantieri ristretti o aree di difficile accesso.
Livelli di sicurezza migliorati
Gli eccezionali livelli di comfort offerti dagli escavatori Volvo EWR150 ed EWR170 sono perfettamente bilanciati da un’attenzione altrettanto elevata alla sicurezza, in perfetto stile Volvo. Ogni dettaglio è stato studiato per proteggere l’operatore e chi lavora attorno alla macchina, senza compromettere l’efficienza operativa.
Un esempio emblematico è la nuova scala Comfort, una delle innovazioni più distintive introdotte da Volvo CE. Si tratta di una scala retrattile elettronica brevettata, che si abbassa automaticamente da un incavo laterale della cabina per garantire un accesso comodo, stabile e sicuro. Una volta abbassata, la scala attiva un sistema di blocco che impedisce qualsiasi rotazione o movimento della macchina, eliminando il rischio di incidenti durante la salita o la discesa dell’operatore.
All’interno della cabina, il design ottimizzato assicura una visibilità panoramica tra le migliori del settore, riducendo drasticamente gli angoli ciechi e aumentando la sicurezza attiva sul campo. A supportare ulteriormente la visione dell’operatore ci sono una telecamera posteriore integrata e una telecamera laterale destra, che offrono un controllo visivo completo delle aree più critiche durante le manovre. Inoltre, la funzione Volvo Smart View, ora potenziata con una grafica ad alta definizione, consente una visualizzazione a 360 gradi in tempo reale dell’intero perimetro della macchina.
I modelli EWR150 ed EWR170 sono equipaggiati con un set di luci LED ad alte prestazioni, tra cui nuove luci perfettamente integrate nel contrappeso posteriore. Questo posizionamento strategico migliora sia la visibilità dell’area di lavoro sia la sicurezza delle persone nei dintorni, a ciò si aggiunge inoltre un’ampia gamma di opzioni di illuminazione supplementari.
Anche la sicurezza in fase di trasporto è stata potenziata. Volvo ha introdotto quattro nuovi punti di ancoraggio rinforzati, due nella parte anteriore e due in quella posteriore, per consentire un fissaggio rapido, sicuro e conforme quando la macchina viene caricata su pianali ribassati o altri mezzi di trasporto.
In conclusione
Con l’introduzione della nuova generazione di escavatori gommati a rotazione ridotta EWR150 ed EWR170, Volvo Construction Equipment conferma ancora una volta la propria leadership nel settore, combinando innovazione tecnologica, sicurezza, efficienza e comfort operativo come mai prima d’ora.
Dalle prestazioni potenziate all’idraulica intelligente, dalla cabina completamente riprogettata alle soluzioni di sicurezza all’avanguardia come la scala retrattile elettronica e la visione a 360°, ogni dettaglio di queste macchine è stato concepito per affrontare le sfide dei cantieri moderni, anche negli spazi più ristretti e complessi.
Versatili, personalizzabili e pensate per offrire la massima operatività con il minimo ingombro, EWR150 ed EWR170 rappresentano una scelta strategica per chi cerca affidabilità, produttività e un concreto ritorno sull’investimento.
In un settore in cui ogni secondo conta e ogni decisione può fare la differenza, Volvo CE dimostra ancora una volta di saper guardare al futuro, offrendo soluzioni che non solo rispondono alle esigenze di oggi, ma anticipano quelle di domani.