Nell’ambito di un impegno continuo volto a rafforzare la collaborazione con la propria clientela, Volvo CE presenta la nuova “Soluzione di Ottimizzazione del Cantiere” un innovativo servizio di consulenza pensato per supportare i clienti nel raggiungimento di livelli superiori di efficienza operativa e sostenibilità ambientale.
Questa nuova offerta si inserisce in una strategia più ampia orientata a promuovere un’evoluzione positiva all’interno dei cantieri, fornendo analisi approfondite, consigli, soluzioni personalizzate e strumenti concreti per ottimizzare ogni fase delle attività operative.
Analisi dei dati: La Ricetta di Volvo CE per rendere i cantieri più efficienti
Con il lancio della Soluzione di Ottimizzazione del Cantiere, Volvo Construction Equipment rafforza il proprio posizionamento come partner strategico a 360 gradi, andando ben oltre il ruolo tradizionale di fornitore di macchine e servizi.
Questa nuova proposta di valore non si fonda solo su servizi altamente specializzati di cui abbiamo già approfondito in precedenza nel nostro articolo Strumenti Digitali Volvo CE: Nuove Soluzioni per Aumentare la Produttività in Cantiere, ma anche su un servizio di consulenza volto a supportare i clienti nel raggiungimento di traguardi concreti in termini di efficienza operativa, riduzione dei costi e contenimento delle emissioni.
Grazie a competenze, tecniche avanzate e all’uso mirato dei dati raccolti sul campo, Volvo CE agisce come un’estensione del team del cliente come una sorta di “braccio operativo esterno” che collabora attivamente per analizzare, ottimizzare e trasformare le dinamiche di lavoro quotidiane e pianificare con intelligenza le sfide future.
Il servizio prevede un’analisi approfondita dell’intero ciclo operativo del cantiere, con particolare attenzione all’efficienza dei flussi di lavoro, alla logistica dei materiali e alla sinergia tra le macchine coinvolte, indipendentemente dalla marca o dal modello.
Presentato ufficialmente in occasione del Bauma 2025 di Monaco di Baviera, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello mondiale per il settore delle costruzioni, il servizio sarà inizialmente disponibile per i paesi Europei.
In questa prima fase, la Soluzione di Ottimizzazione del Cantiere sarà rivolta principalmente al settore estrattivo, dove Volvo CE metterà a disposizione il proprio know-how per identificare soluzioni pratiche e personalizzate che consentano di aumentare la produttività, ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2, e migliorare la redditività complessiva dei progetti.
Come funziona il nuovo servizio di ottimizzazione del cantiere
La prima fase della Soluzione di Ottimizzazione del Cantiere prevede un’approfondita valutazione delle attività in corso, condotta direttamente dagli esperti Volvo CE. Questa analisi iniziale rappresenta il cuore del servizio e si basa su una mappatura dettagliata dei processi operativi chiave all’interno del cantiere, tra cui il posizionamento delle aree di scarico, i percorsi di movimentazione dei materiali e i flussi di traffico delle macchine. L’obiettivo è identificare con precisione le dinamiche attuali, misurare costi e livelli di produttività, e rilevare eventuali inefficienze che potrebbero ostacolare le prestazioni complessive.
Un elemento centrale di questa fase è l’analisi dell’utilizzo della flotta: grazie a strumenti telematici avanzati, viene valutata non solo la combinazione ottimale di macchine per ciascun compito, con l’intento di migliorare la produttività e ridurre il costo per tonnellata, ma anche il comportamento e le prestazioni di ogni singola macchina. Questo permette di individuare aree in cui potrebbe essere utile investire in formazione per gli operatori, contribuendo così a un miglior utilizzo delle risorse disponibili.
Una volta completata la diagnosi operativa, il team dedicato all’Ottimizzazione del Cantiere sviluppa scenari alternativi di configurazione, personalizzati in base alle esigenze specifiche del cliente. Attraverso l’utilizzo combinato di simulazioni digitali, modelli predittivi e dati reali raccolti sul campo, vengono illustrate soluzioni concrete capaci di migliorare la produttività complessiva, ridurre significativamente i costi operativi e contenere le emissioni di CO2.
Le raccomandazioni vengono poi presentate in modo chiaro e strutturato, con un focus su azioni pratiche e misurabili. I clienti ricevono una panoramica dettagliata delle opportunità di miglioramento, accompagnata da una proiezione dei benefici attesi in termini di performance, efficienza economica e sostenibilità ambientale.
Soluzioni su misura per le sfide di oggi e di domani
Che si tratti di migliorare le prestazioni di cantieri già operativi o di progettare nuovi siti da zero con un’impostazione ottimizzata fin dall’inizio, la Soluzione di Ottimizzazione del Cantiere di Volvo CE è pensata per rivoluzionare il modo in cui i clienti pianificano e gestiscono le loro attività.
Grazie a un approccio basato sull’analisi dei dati reali e sull’esperienza sul campo, il servizio fornisce insight concreti che guidano il processo decisionale, permettendo alle imprese di ottenere operazioni più fluide, produttive e sostenibili. Le raccomandazioni sviluppate dagli esperti Volvo CE aiutano i clienti a ridurre sprechi e inefficienze, migliorare la redditività e assicurare che ogni aspetto del cantiere sia in linea con i propri obiettivi ambientali e di business, non solo nel presente, ma anche in una prospettiva di lungo periodo.
Niklas Samuelsson, Customer Site Performance Service Owner di Volvo Construction Equipment, commenta così il lancio del nuovo servizio:
“Con la Soluzione di Ottimizzazione del Cantiere intendiamo rafforzare ulteriormente il nostro legame con i clienti, trasformando la nostra collaborazione in una vera e propria partnership strategica. Il nostro obiettivo è diventare un’estensione attiva e competente del loro team, mettendo a disposizione la nostra profonda conoscenza del settore, delle macchine e delle dinamiche operative, oltre ai dati raccolti sul campo sia dai nostri sistemi sia dalle attività dei clienti stessi.”
“In un mercato sempre più competitivo e sfidante, l’efficienza operativa e la sostenibilità non sono più un’opzione, ma una necessità imprescindibile. Tuttavia, siamo consapevoli che, nella gestione quotidiana di un cantiere, può essere difficile trovare il tempo per fermarsi ad analizzare nuove soluzioni o valutare approcci alternativi. Ed è proprio qui che entriamo in gioco con il nostro servizio di consulenza. Offriamo competenze specialistiche e soluzioni su misura, pensate per ottimizzare le prestazioni nel presente e, allo stesso tempo, per preparare il cantiere ad affrontare le sfide future con maggiore consapevolezza e resilienza.”
In conclusione
Con la Soluzione di Ottimizzazione del Cantiere, Volvo Construction Equipment offre un nuovo modello di collaborazione con i propri clienti, basato su consulenza strategica, analisi dei dati e innovazione operativa. In un settore in cui l’efficienza, la sostenibilità e la redditività sono sempre più interconnesse, Volvo CE si propone non solo come fornitore di macchine edili e movimento terra, ma come partner affidabile e competente nella trasformazione dei cantieri.
Attraverso un servizio strutturato, personalizzabile e orientato ai risultati concreti, l’azienda apre la strada a un modo più intelligente e responsabile di concepire e gestire le operazioni. Un approccio che, partendo dall ottimizzazione dei processi attuali, mira a costruire cantieri più performanti e resilienti, pronti ad affrontare le sfide del domani.