Manitou ha annunciato per il 2025 una serie di nuovi aggiornamenti che interesseranno la sua gamma più famosa di sollevatori telescopici, la MLT NewAg. Questi miglioramenti riguarderanno diversi aspetti chiave delle macchine, tra cui l’aumento della capacità di sollevamento, l’ottimizzazione delle prestazioni del motore ed un’elettronica di bordo ancora più intuitiva.
Sollevatori telescopici 2025: I nuovi aggiornamenti progettati da Manitou
I sollevatori telescopici si evolvono per soddisfare le esigenze degli agricoltori, di fatto, i nuovi aggiornamenti coinvolgono 14 modelli della gamma MLT NewAg che verranno introdotti da Manitou per la fine del 2025.
I miglioramenti verranno effettuati sui modelli con un’altezza di sollevamento compresa tra 6 e 9 metri e una capacità di carico che varia da 1.000 kg a oltre 4.000 kg, in modo da garantire versatilità per diverse applicazioni.
Tra le principali innovazioni troviamo:
- Braccio telescopico riprogettato: ora più largo, per garantire una maggiore robustezza e prestazioni migliorate.
- Lubrificazione centralizzata: automatica sia per il telaio che per il braccio, riducendo la manutenzione e aumentando l’affidabilità della macchina.
- Interni aggiornati: cabina ancora più ergonomica con un bracciolo più spazioso e il nuovo display Vision da 7 pollici di serie, che offre un’interfaccia più intuitiva e completa per il controllo del mezzo.
Inoltre, per alcuni modelli, Manitou ha incrementato la capacità di sollevamento di 100 kg:
- MLT 737 passa da 3.700 kg a 3.800 kg e diventa MLT 738.
- MLT 741 viene sostituito dal MLT 742, con una capacità aumentata a 4.200 kg.
In fine, tutte le nuove macchine sono ora dotate di un sistema di isolamento del martinetto di compensazione, che contribuisce a rinforzare il braccio telescopico, migliorandone la resistenza e la stabilità nelle operazioni più gravose.
Nuove tecnologie per maggiore efficienza e automazione

Manitou amplia le funzionalità della gamma dei sollevatori telescopici MLT NewAg 2025, introducendo nuovi sistemi avanzati per ottimizzare l’efficienza operativa e ridurre i consumi.
Tra le novità principali, l’opzione Intelligent Hydraulics, già presente su gran parte della gamma, è ora disponibile anche sui modelli compatti MLT 630 e MLT 730. Questo sistema include tre funzioni chiave:
- Quick Lift: ottimizza i movimenti del braccio telescopico per un sollevamento più rapido.
- Return to Load: riporta automaticamente l’attrezzatura nella posizione di lavoro preimpostata.
- Bucket Shaker: agevola lo scarico completo della benna, riducendo i tempi di lavoro.
Anche il sistema di pesatura Smart Counting System viene esteso a più modelli, permettendo di registrare il numero di benne riempite o scaricate sia in modalità manuale che automatica, migliorando così la gestione del carico e il monitoraggio della produttività. Un’altra importante innovazione presente sui nuovi sollevatori telescopici di Manitou del 2025, riguarda il sistema di gestione del motore.
Il nuovo Stop&Start sostituisce la precedente funzione Ecostop su tutta la gamma. Di fatto in precedenza, utilizzando Ecostop era necessario girare la chiave per riavviare il motore, mentre ora con Stop&Start il riavvio avviene automaticamente quando l’operatore utilizza il joystick JSM o il pedale dell’acceleratore, garantendo una ripartenza più rapida e intuitiva.
“Il sistema spegne automaticamente il motore quando la macchina è al minimo, senza attività idraulica o movimento del braccio, con un ritardo configurabile da 1 a 30 minuti. Questo consente di ridurre il consumo di carburante e abbassare il costo totale di proprietà della macchina”, spiega Rouvrais.
Nuovo allestimento Platinum
Per quanto riguarda gli allestimenti dei nuovi sollevatori telescopici del 2025, Manitou mantiene invariate le già consolidate dotazioni Classic, Premium ed Elite, introducendone allo stesso tempo una nuova versione ancora più ricca, la Platinum.
Ora tutti i modelli aggiornati della gamma MLT NewAg sono dotati di miglioramenti pensati per il comfort e la sicurezza dell’operatore come ad esempio un bracciolo più ampio, display Vision da 7 pollici, Kit retrofit con telecamere, filtro rimovibile e parafanghi ridisegnati.
Inoltre, l’illuminazione è stata potenziata con:
- Luci di lavoro a LED, per una visibilità superiore in qualsiasi condizione.
- Kit di fari abbaglianti a LED, disponibili sia per l’anteriore che per il posteriore, per migliorare ulteriormente l’illuminazione nelle operazioni notturne o in ambienti con scarsa luce.
Manitou smart weighing system: Il nuovo standard per la pesatura digitale

Smart Weighing System (SWS), è un innovativo sistema di pesatura digitale progettato da Manitou per ottimizzare la produttività, migliorare la connettività e semplificare l’uso dei nuovi sollevatori telescopici del 2025.
Pensato per allevatori e agricoltori, il sistema consente di gestire con precisione il controllo delle razioni, il monitoraggio del carico e la registrazione dei dati di pesatura. Il sistema offre quattro modalità di pesatura:
- Base, per misurazioni standard.
- Cumulativa, per sommare pesi successivi.
- Target, per raggiungere un peso preimpostato.
- Alimentazione, specifica per la gestione delle razioni alimentari.
Il sistema permette di quantificare in modo affidabile i materiali movimentati sia in modalità statica (senza movimenti idraulici) che in modalità dinamica, con il braccio telescopico in movimento. Un ulteriore vantaggio è la funzione di tara rapida, che elimina la necessità di una calibrazione preventiva per ogni accessorio, rendendo il sistema ancora più pratico.
Tutti i dati registrati sono accessibili da remoto tramite l’app myMANITOU, che offre funzionalità avanzate di monitoraggio e gestione delle scorte. Gli utenti possono:
- Impostare un livello iniziale di prodotto e una soglia minima, ricevendo notifiche automatiche quando è necessario rifornire le scorte.
- Monitorare in tempo reale gli ingredienti utilizzati, rendendo il processo più efficiente e organizzato.
“In particolare, per gli allevamenti, il SWS permette di integrare fino a 13 razioni e 44 ingredienti, offrendo un controllo preciso sulle scorte e sulle quantità utilizzate. In questo modo, l’operatore sa sempre quanto prodotto è stato impiegato e quanto ne manca per completare la ricetta della razione in preparazione”, spiega Rouvrais.
Il sistema SWS può essere facilmente configurato direttamente dal display Vision da 7 pollici integrato in cabina dove l’operatore ha la possibilità di selezionare la modalità di pesatura e registrare i dati sia manualmente che automaticamente.
In conclusione
Con i miglioramenti introdotti per il 2025 sui nuovi sollevatori telescopici della serie MLT NewAg, Manitou conferma il proprio impegno nel fornire soluzioni sempre più avanzate e adatte alle esigenze del settore agricolo. Dai miglioramenti strutturali, all’introduzione di sistemi intelligenti come il Smart Weighing System (SWS), fino all’evoluzione dell’ergonomia e della connettività, ogni aggiornamento è stato pensato per ottimizzare efficienza, comfort e produttività.
L’adozione di tecnologie digitali avanzate, come la pesatura intelligente e il monitoraggio remoto tramite l’app myMANITOU, testimonia la volontà del brand di accompagnare gli operatori verso un’agricoltura sempre più connessa e sostenibile.