Quando si lavora in un cantiere, è spesso necessario sollevare carichi pesanti. Tale operazione è praticamente impossibile ed espone i lavoratori a grossi rischi. In tali situazioni diventa indispensabile il supporto della macchina di sollevamento.
Vorresti noleggiare un sollevatore telescopico? Leggi questo articolo e scopri come funzionano e qual è il modello più adatto alle tue esigenze.
Macchine da sollevamento: come sono fatte?
Sono generalmente basate su un trattore a cui è fissato un braccio telescopico per svolgere la funzione di sollevamento. Dalla cabina di comando l’operatore può movimentare la macchina e azionare il braccio. Possiamo dividere i sollevatori in due categorie:
Sollevatore telescopico fisso: la cabina ha una posizione fissa, oltre a un braccio telescopico che sarà limitato nei movimenti laterali;
Sollevatore telescopico rotante: il corpo cabina è staccato dal telaio inferiore e si muove a 360° con il braccio. Questa soluzione offre una maggiore libertà di movimento, consentendo operazioni più complesse.
Il movimento del braccio è fondamentale per raggiungere anche i punti più distanti , ma ciò che fa davvero la differenza è il lavoro svolto dalle ruote. Il sollevatore telescopico può andare ovunque grazie alle 4 ruote che offrono 3 diverse modalità di sterzata:
Anteriore – come per un’automobile comune, grazie alla possibilità di controllare solo le ruote anteriori, è possibile manovrare in sicurezza il sollevatore su strada;
Integrale – quando c’è la necessità di muoversi in spazi ristretti, tutte e 4 le ruote possono girare contemporaneamente, riducendo notevolmente il raggio di manovra;
A granchio – Questa modalità consente a tutte le ruote di girare nella stessa direzione contemporaneamente. In questo modo è possibile eseguire manovre uniche come movimenti laterali o diagonali.
Prima di procedere con il noleggio dell’attrezzatura della tua gru, è bene sapere come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, continua a leggere per scoprire come.
Quale modello scegliere?
I sollevatori telescopici non sono tutti uguali ed è importante conoscerne tutte le caratteristiche per poter scegliere il modello più adatto al lavoro. In generale, queste macchine operatrici si differenziano tra loro principalmente per la capacità di carico:
Sollevatori compatti: i modelli più compatti consentono il sollevamento di circa 2,5 tonnellate e raggiungono un’altezza di 6 metri. Rimanendo nel segmento dei “sollevatori compatti”, la capacità di carico non supera le 3 ton e l’altezza massima del braccio è di 10 metri;
Sollevatori Standard: I sollevatori di dimensioni standard si spostano ad un’altezza massima da 10 a 18 metri, mentre le capacità di sollevamento si attestano intorno alle 4 tonnellate;
Sollevatori per carichi pesanti: necessari per il trasporto di carichi pesanti, i sollevatori più efficienti possono movimentare carichi fino a 23 tonnellate, raggiungendo altezze di sollevamento di 12 metri.
Oltre al braccio, è importante tenere in considerazione tutte le parti meccaniche, i modelli in commercio possono essere alimentati da un motore a combustione o fare affidamento su una trasmissione elettrica, la scelta tra l’una o l’altra di queste varianti dipende dallo scenario di utilizzo:
Per uso interno – ad esempio in un capannone, è necessario eliminare le emissioni nocive del motore diesel, pertanto si consiglia un modello elettrico. Deve essere abbinato a ruote anti-traccia che non danneggino il pavimento interno della struttura;
Per uso all’aperto – in questo caso il motore diesel offre più potenza ed è necessario utilizzare gomme tassellate per le ruote. Questa combinazione garantisce una presa migliore anche su terreni difficili.
Queste informazioni saranno preziose nella scelta della tua prossima macchina da sollevamento, continua a leggere e scopri perché dovresti affidarti al noleggio di macchine di sollevamento.
Noleggia con noi: efficienza e risparmio con D’Avino Grandi Macchine
Quando scegli una macchina da sollevamento a noleggio, offri alla tua attività tutto ciò di cui hai bisogno per massimizzare l’efficienza risparmiando denaro! La soluzione di noleggio di D’Avino Grandi Macchine permette di scegliere tra un ampio parco macchine di ultima generazione. Ogni modello è conforme ai più recenti standard ambientali ed è soggetto a manutenzione periodica.
Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi di noleggio sollevatori telescopici? Invia un messaggio ed entra in contatto con un nostro consulente!