Stai iniziando un nuovo progetto e vuoi essere sicuro di utilizzare le tue macchine movimento terra in sicurezza? Abbiamo preparato questa guida apposta per te!
È certo che gli incidenti possono capitare a chiunque, sia principianti che operatori esperti, per questo abbiamo raccolto informazioni e consigli che ti permetteranno di utilizzare le macchine movimento terra in sicurezza e senza problemi.
8 consigli per l’uso sicuro delle macchine movimento terra
Per aiutarti a capire quali sono solo alcuni dei passaggi necessari per evitare possibili lesioni e incidenti, abbiamo compilato l’elenco di seguito. Attenzione la lettura di queste indicazioni non esime dall’obbligo di partecipare a specifici corsi di formazione.
Ecco come ridurre al minimo gli incidenti causati da macchinari pesanti:
1 Verificare la stabilità del terreno prima di passarci sopra con attrezzature pesanti. Un substrato troppo morbido può causare il ribaltamento o che la macchina si giri su sé stessa. I cantieri si trovano spesso in zone dissestate, quindi la considerazione da fare in questo caso è strettamente correlata all’equilibrio che il vostro veicolo può mantenere. In alcuni casi, come in prossimità dell’acqua, le macchine movimento terra fisse sono preferibili alle macchine mobili.
2 Attenzione ai punti ciechi. Se il tuo campo visivo è limitato, devi assolutamente affidarti ad un collega che sia a distanza di sicurezza ma comunque visibile all’autista. Queste persone, meglio conosciute come guide, devono a loro volta essere istruite sull’uso corretto dei segnali manuali e sui possibili rischi di cattiva gestione del mezzo. Per rendere la comunicazione tra di loro il più semplice possibile, molte persone si affidano a strumenti elettronici come le radio ricetrasmittenti che operano su più canali.
3 Assicurarsi sempre che tutti gli altri lavoratori siano a distanza di sicurezza prima di intraprendere qualsiasi attività con macchine movimento terra, come il sollevamento e il trasporto di carichi di grandi dimensioni. A tal fine può essere necessario nominare un addetto alla sicurezza.
4 Esegui un’analisi corretta del suolo e del sottosuolo e contrassegna in maniera chiara e visibile tutti i potenziali pericoli. Ci riferiamo a ostacoli fisici naturali come buche o tronchi d’albero appena tagliati. Nei corsi di formazione uno dei pericoli più citati e comuni è che se si colpisce accidentalmente con il braccio meccanico una linea elettrica aerea o si scava vicino a una linea elettrica sotterranea, si corre il rischio di folgorazione.
5 Le cinture di sicurezza, così come i dispositivi di protezione individuale, proteggono la vita dei lavoratori in caso di incidente o infortunio. Nel peggiore dei casi, quando una macchina movimento terra si ribalta, questi accessori trattengono saldamente l’operatore evitando lo schiacciamento e ne proteggono gli organi vitali.
6 Una delle principali cause di lesioni sono le cadute quando si sale e si scende dalle macchine edili. Per essere sicuro di non fare movimenti sbagliati, mantieni sempre il contatto a 3 punti (due mani e un piede, o due piedi e una mano) quando devi azionare questo tipo di macchine. La regola generale che vale per tutti è di non saltare mai dal mezzo!
7 Non lasciare mai una macchina su un pendio con il motore acceso: sebbene questa sia una raccomandazione ovvia, non tutti sanno che le vibrazioni del motore e il peso totale dell’attrezzatura da costruzione possono contribuire a farla muovere.
8 Per evitare il più possibile il rischio di ribaltamento, si consiglia di caricare e scaricare sempre l’attrezzatura su una superficie piana. Queste operazioni provocano oscillazioni e vibrazioni della struttura che possono mettere a rischio la sicurezza.