Officina mobile: completa ed efficiente
L’ officina mobile rappresenta una forza di intervento rapido presso la sede del cliente; allestita con compressore, motosaldatrice, e praticamente di tutti gli attrezzi che servono per affrontare in modo sicuro, e professionale la maggior parte delle riparazioni, insieme alla professionalità del tecnico ed a sistemi di diagnosi evoluti, consente la realizzazione di riparazioni anche complesse con un elevato livello di qualità.
Una flotta di officine mobili, modernamente attrezzate, rappresenta il meglio che un concessionario possa offrire ai propri clienti in termini di rapidità di intervento e qualità della riparazione; è un servizio di punta il cui obiettivo è quello di ridurre i costi connessi al fermo macchina.
Cos’è un’officina mobile?
Cos'è e come viene allestita un'officina mobile per l'intervento in cantiere.
L’officina mobile è un veicolo che contiene tutto il necessario per la manutenzione e riparazione dei diversi sottosistemi della macchina: meccanico, idraulico, pneumatico, elettrico ed elettronico; è studiata e progettata per rendere semplici operazioni altrimenti complesse, riducendo così i tempi di fermo macchina e dunque i costi conseguenti.
Per l’allestimento delle officine mobili devono essere considerati molti fattori poiché non è un’operazione semplice e immediata, al contrario, richiede un alto livello di professionalità.
Un furgone dotato di officina mobile, infatti, deve incorporare tutti gli aspetti di innovazione e organizzazione tipici di un’officina, nonché la facilità e la flessibilità del lavoro svolto in mobilità.
Le cassettiere ed i ripiani interni al furgone sono organizzati per reparto in modo da reperire sempre ed immediatamente tutti i componenti necessari per le riparazioni: dal più semplice al più complesso.
Il furgone deve essere dimensionato adeguatamente per trasportare insieme a tecnici esperti, tutto ciò che ci occorre per il miglior intervento: dai ricambi speciali ai pezzi standard, dalle attrezzature di base a quelle professionali di officina.
Non ultimo, la resistenza del pianale è un elemento estremamente importante; non solo deve sopportare un peso estremo, ma anche resistere all’erosione di prodotti chimici e abrasivi. La scelta quindi può ricadere su pianale rivestito in PVC o in metallo. Comunque elemento vitale sarà l’attrezzatura in esso contenuta.
Tutti questi aspetti concorrono alla creazione di un’officina mobile completa, perfettamente funzionante, che può essere rapidamente sistemata, pulita e organizzata, fornendo un servizio flessibile, molto veloce e di alta qualità ovunque si trovi la macchina da riparare.
In Davino Grandi Macchine disponiamo di officine mobili pronte a raggiungervi ovunque, furgoni modernamente attrezzati capaci di risolvere ogni possibile problema. Scopri di più a questo link: Officine Meccaniche – D’Avino Grandi Macchine.