Volvo introduce una nuova tecnologia nell’escavatore ibrido EC300E (già presente sul mercato) e, in due nuovi modelli della classe da 25 e 35 tonnellate:
il risultato ottenuto da questa nuova catena cinematica è di un’efficienza del carburante superiore del 17% rispetto alle macchine convenzionali.
Volvo Construction Equipment (Volvo CE) utilizzando come base di partenza una nuova macchina, che è in grado di aumentare l’efficienza del carburante del 10% rispetto ai modelli che sostituisce, ha lanciato tre nuovi escavatori ibridi che apportano un ulteriore miglioramento del 17% nell’efficienza del carburante rispetto alle macchine tradizionali.
La nuova gamma è costituita da:
- EC300E Hybrid (da 30 tonnellate) un escavatore che è stato totalmente aggiornato;
- EC250E Hybrid (da 25 tonnellate);
- EC350E Hybrid (da 35 tonnellate).
Utilizzo dell’energia prodotta
Nuovi escavatori ibridi Volvo
La più grande innovazione è rappresentata dalla nuova tecnologia idraulica ibrida di Volvo. Presente su tutte e tre le macchine le quali, sono in grado di recuperare l’energia generata dal movimento di discesa del braccio dell’escavatore.
Il movimento del braccio carica l’accumulatore idraulico che, a sua volta immagazzina energia e la distribuisce secondo necessità per azionare il motore idraulico ausiliario, fornendo così potenza al sistema motore.
Questi modelli anche se ibridi non comportano alcun compromesso in termini di capacità infatti, offrono lo stesso livello di controllabilità e prestazioni delle macchine standard, inclusa la capacità di lavorare sia in modalità ECO che ibrida contemporaneamente.
Queste macchine nonostante le componenti aggiunte, a differenza di altri sistemi ibridi sono di facile manutenzione.
Il sistema ibrido quindi fornisce un apporto energetico aggiuntivo che aiuta sia a ridurre il carico del motore fornendo fino al 17% di efficienza del carburante e sia a ridurre fino al 15% le emissioni di CO2:
questo è un aspetto importante, soprattutto quando si lavora nelle aree urbane.
Nelle situazioni di scavo e scarico (specialmente con rotazioni fino a 90°), questa soluzione può fornire un rapido ritorno sull’investimento.
Una panoramica sull’EC300E HYBRID
Nuovi escavatori ibridi Volvo
I modelli EC250E Hybrid e EC350E Hybrid sono nuovi rispetto all’EC300E Hybrid che invece ha subito un aggiornamento completo. Le nuove funzionalità includono:
-
- efficienza del carburante aumentata del 10%, grazie al sistema elettroidraulico intelligente e, al nuovo motore Volvo D8M, in grado di ridurre i giri da 1.800 a 1.600 fornendo al contempo il 5% di potenza aggiuntiva;
-
- aggiunta sul contrappeso di una massa da 700 kg che fornisce una maggiore stabilità e, aumenta la capacità di sollevamento traversale del 5%;
-
- aggiunta di nuove funzioni, così che l’operatore possa assegnare priorità ad una funzione specifica (braccio/rotazione e braccio/traslazione);
-
- il nuovo regolatore di velocità di discesa del braccio migliora le operazioni di precisione;
-
- il joystick elettrico e i pedali di traslazione elettrici migliorano i tempi di risposta.
Ci sono anche alcuni miglioramenti nel comfort dell’operatore. Tra questi, una tecnologia che riduce il rimbalzo del braccio e dell’avambraccio, diminuendo così la sollecitazione sulla macchina, ed il nuovo comando di guida opzionale che, aiuta a ridurre l’affaticamento dell’operatore consentendolo di comandare la macchina attraverso i roller del Joystick al posto dei pedali.
Quando è necessaria la manutenzione, la struttura superiore è più facilmente accessibile grazie al nuovo passaggio destro a 3 punti. Inoltre il nuovo paraspruzzi sul serbatoio dell’urea aiuta a fare rifornimento e, riduce il rischio di perdite mentre, l’intervallo di sostituzione dell’olio motore e del filtro è stato raddoppiato a 1.000 ore.
I nuovi modelli EC250E Hybrid, EC300E Hybrid e EC350E Hybrid utilizzano una tecnologia all’avanguardia per risparmiare carburante, ridurre le emissioni e aumentare la redditività.
Vuoi saperne di più sui nuovi escavatori ibridi Volvo o sull’intera gamma Volvo?