Come illuminare un cantiere al calar del sole
Anche dopo il tramonto alcuni cantieri sono ancora operativi, quindi è necessario utilizzare sistemi di illuminazione artificiale. In questi casi, è fondamentale garantire un’illuminazione mirata e sufficiente in modo che tutti i lavoratori abbiano accesso al luogo di lavoro in modo sicuro.
Secondo la norma UNI EN 12464-2 e il manuale Inail 2015 sulla progettazione della sicurezza dei cantieri, l’illuminazione artificiale nei luoghi di lavoro non dovrà essere inferiore a 30 lux e nello specifico deve avere le seguenti caratteristiche:
- illuminamento medio mantenuto (Em);
- uniformità dell’illuminazione (U0);
- indice generale di resa cromatica (Ra);
- l’indice di abbagliamento nell’area delle attività (GRL).
Tipologie di sistemi di illuminazione in cantiere
Come illuminare un cantiere
La realizzazione di un impianto di illuminazione per cantieri può essere effettuata con diverse tipologie di apparecchiature (a seconda del tipo di cantiere), che possono essere divise in tre categorie di impianti:
- Fisso: Si tratta di strumenti di illuminazione che vengono installati e posizionati in modo saldo, sicuro e robusto così da poter resistere a qualsiasi impatto accidentale e che il cablaggio dei cavi non deve intralciare i lavoratori;
- Trasportabile: questi tipi di impianti vengono disposti in modo da poter essere trasferiti da una zona all’altra del cantiere in maniera sicura dopo aver spento l’alimentazione, come ad esempio, le torri faro le quali si basano su una struttura di supporto ed una colonna dove sono installate le luci;
- Portatile: sono le lampade portatili a disposizione degli operai. Queste devono essere leggere, pratiche e costituite da materiale isolante che riveste sia l’impugnatura che le componenti in modo da evitare contatti accidentali e da lampadine dotate di una protezione meccanica.
Torre faro DAVINO PHOS P85MM
Tutta la luce che serve proprio dove serve, proprio quando serve.
Le svariate applicazioni delle torri faro ad es. – concerti, eventi sportivi, ippodromi, scuderie, aree di parcheggio pubbliche o private, gallerie, porti, aeroporti, emergenze, aree montane, cantieri edili – consentono di incrementare notevolmente il livello di sicurezza dei lavoratori.
Il modello PHOS P85MM vanta una grande versatilità e facilità di utilizzo grazie anche alla semplicità con cui può essere manovrata. I suoi 4 fari (azionabili anche singolarmente) per complessivi 4000 Watt sono sollevabili fino a ben 8,5mt. Possono ruotare a 340°, garantendo un’area d’illuminazione di ca. 4.500mq e, la possibilità di ruotare ogni singolo faro sia longitudinalmente che trasversalmente, consente di dirigere il fascio illuminante esattamente là dove richiesto. Altri utensili da cantiere possono funzionare contemporaneamente alle luci, grazie alla presenza di comuni connettori elettrici.
D’Avino Grandi Macchine offre in noleggio la torre faro DAVINO PHOS P85MM per illuminare il tuo cantiere edile in sicurezza e nel migliore dei modi.
Per ulteriori informazioni, o per richiedere il noleggio visita questa pagina: Noleggio Torri Faro